Harp protegge le conversazioni

Sono riuscito, finalmente, a testare i sistemi di protezione delle conversazioni, della Canadese Santor, denominati UNG52 HARP.

Circa 15 anni fa, mi era stato richiesto di poter disabilitare un eventuale registratore digitale, nel caso qualcuno volesse registrare una conversazione all’insaputa dell’altro interlocutore, mi ricordo che iniziai a lavorare con gli ultrasuoni, mentre ancora nessuno stava testando questa tecnologia, i russi stavano lavorando con il diapason. Fatto sta che dopo anni di test per poter fare arrivare almeno due toni al microfono, in modo che questo andasse in intermodulazione, era una cosa molto difficile, perché gli ultrasuoni sono direttivi e non trapassano gli ostacoli solidi.

Mi ricordo poi di aver testato la Infratornado della russa SELCOM, ma anche questa aveva scarsa resa, specialmente se il registratore o il telefonino era nella tasca della giacca con tessuto pesante. Le istruzioni erano di posizionarsi ad un metro dalla sorgente, verso della valigetta, cosa improponibile da chiedere ad un interlocutore.

Sul mercato è da qualche anno comparso un nuovo prodotto della Santor denominato HARP, così alla richiesta di un cliente interessato, sono riuscito a fare una fornitura e ho avuto modo di testare il sistema per un fine settimana.

Bene, l’oggetto è ben costruito, la forma è quella di un disco volante, ha due funzioni specifiche, la prima discreta, che utilizza gli ultrasuoni, la seconda più invasiva che utilizza audio in loop con fonema del paese dove viene spedito, personalizzabile con la propria voce, dove si sentono a volume variabile, diverse vocalizzazioni random.

Funzione Ultrasuoni

Il sistema non è dotato di batteria interna, quindi va collegato con il suo alimentatore a 12v, poi con il tasto di accensione, posto in alto, si accende il modulo ad ultrasuoni, o “discreet mode” come lo chiama il costruttore,

leggermente udibile se avete dei buoni orecchi. Questo sistema permette di disturbare differenti tipi di microfoni e devices per almeno 3 o 4 metri di distanza, alcuni anche di più, addirittura oltre i 5 metri se non ci sono barriere tra il microfono e il dispositivo.

FUNZIONE VOCE MIXATA

Per avviare questa funzione, in basso sotto la scocca vi è un potenziometro che permette di accendere e regolare il volume di una fonte audio random, denominata “Voice Mix”, che maschera le conversazioni, le quali, anche se registrate, non è possibile ascoltare quello che viene detto, neanche utilizzando un software di pulizia di audio interferenze.

BATTERIA ESTERNA

Il costruttore può fornire una batteria di ultima generazione Lithium Polimer, da 10 Ampere, con cui alimentare il sistema anche in mobilità, con la batteria viene anche dato un cavo da poter attaccare alla presa universale accendi-sigari 12v comune a tutte le autovetture.

UTILIZZO dell’APP

Sempre da sotto è possibile anche selezionare o meno l’uso del Bluetooth, in questo caso va connessa una piccola antenna in dotazione. Successivamente basta scaricare un’apposita App disponibile sia per Android che per iOS, con la quale connettere uno o più dispositivi e da li poter configurare i livelli dei due sistemi, la potenza del “Discreet Mode” e il volume del “Voice Mix”, oltre ad aggiornare il firmware del dispositivo.

CONCLUSIONI

L’utilizzo dei due sistemi, permette di avere il 100% di sicurezza che nessun dispositivo con microfono possa registrare o intercettare la conversazione. L’utilizzo del solo “Discreet Mode” vi da una media del 80% di sicurezza, in quanto proprio per i limiti degli ultrasuoni di essere direttivi e di non penetrare corpi solidi, potrebbe avere meno efficacia di protezione. Ovviamente è possibile installare più dispositivi, e il produttore ha molti accessori a corredo per l’installazione in ogni posizione.

Fino ad oggi è il miglior sistema in commercio, ben progettato, basta vedere le alette di raffreddamento e le ventole che partono automaticamente per raffreddare il sistema, la connessione con l’APP per il fine tuning del sistema e la proverbiale assistenza dei produttori Canadesi. Sistema Promosso quindi a pieni voti!

grazmo (Massimo Graziani – massimo.graziani@gmail.com)